Il 1957 è un anno difficile per le iniziative culturali promosse da Balbo.

La IV Mostra di Pittura Americana si svolge regolarmente ma è l'ultima edizione.

La massiccia presenza di incisioni risente di un problema economico al quale si è cercato di porre rimedio allestendo una mostra di opere più facilmente trasportabili e gestibili. La formula adottata permette però uno scambio tra artisti italiani e americani in un gemellaggio con l'Oregon State College. Anche quest'anno insomma, nonostante le difficoltà incontrate  la manifestazione si pone al centro di una fitta rete di rapporti con musei, istituzioni e studiosi che  portano Bordighera alla ribalta della scena artistica internazionale.

Il catalogo, ricco di ben 126 incisioni, non suscita però l'interesse delle due precedenti edizioni.

Balbo continua a mantenere contatti con numerosi artisti statunitensi, come testimoniano alcune lettere conservate nel suo Archivio.

Per Bordighera invece, dal punto di vista artistico, si chiude un'epoca.

Anche per le "5 Bettole" sono tempi difficili e modifica in parte le sue caratteristiche. Il bando del concorso letterario è eccezionalmente dedicato alla poesia e viene intitolato a Camillo Sbarbaro. Il premio di pittura passa in secondo piano.

Questa però è l'ultima edizione che ha l'appoggio dell'Azienda Autonoma che, per ristrettezze di bilancio, nel 1958 toglierà definitivamente la sovvenzione al premio. E' un grave danno per l'immagine di Bordighera e sopratutto del Centro Storico, privato della risonanza e del prestigio di una manifestazione che magistralmente  ha unito l'arte al turismo. l'élite culturale con il patrimonio della tradizione popolare.

Nel 1958 e nel 1959 il premio sarà solo un concorso di pittura; nel 1960 non si svolgerà.

Nel 1961 si tenterà di ritornare alla fortunata formula dei primi anni ’50.

 

L’epilogo: “Premio di pittura ‘5 Bettole’ - Premio Bordighera 1962”, concorso nazionale di pittura cui si partecipa su invito e riservato agli artisti minori di 35 anni, nel  Salone di San Bartolomeo (Ex-Oratorio) nella città alta.

 

 “Premio Cinque Bettole 1964”, concorso di pittura a partecipazione e tema liberi, nelle osterie della città alta.

Natta, Fernanda Pivano, Ferro, Carlo Bo, Vigorelli, Seborga e Betocchi - 1957